+39 333 4327662 info@rifugiovalmaron.it

NEL
PARADISO DELL’OUTDOOR

Incantevole d’estate, accattivante d’inverno,
località Valmaron merita una visita. Poi ci tornerete.

scopri di più

News da Facebook

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
4 giorni fa

Buona domenica amici.

Condividiamo con voi una triste notizia… la fondatrice del nostro Rifugio, la nonna che assieme a Toni ha reso Valmaron ciò che è oggi, Irma, nella giornata di ieri ci ha lasciato.
La sua cordialità, la sua dedizione al lavoro, il suo pasticcio di funghi resteranno sempre un pilastro del nostro Rifugio.
Ciao Irma.

Oggi il rifugio resterà chiuso per lutto.
Per chi interessato, il funerale si terrà mercoledì alle 10.30 in Duomo a Enego.
... Vedi altroVedi di meno

Commenti in Facebook

Un abbraccio caloroso da tutta la famiglia❤️resterà per sempre nel nostro cuore

Le mie più sentite condoglianze 🙏🏻

🙏🙏💐

Condoglianze 🙏

Rip Irma 🥲🌹condoglianze

Condoglianze

Mi spiace davvero molto, ho un bellissimo ricordo di Irma, era una cara e gentile persona oltre che un'ottima cuoca. Condoglianze a tutta la famiglia

Condoglianze a tutta la famiglia, vi siamo vicini. Un abbraccio soprattutto al sig. Antonio 🤗🤗 Fiorella e Marino

Condoglianze a voi 💐

❤️

Condoglianze e un abbraccio a tutti, a Marco e a Toni in particolare ❤️

Condoglianze 🙏🏼

Condoglianze

Condoglianze

Condoglianze

Condoglianze

Condoglianze 🙏

Condoglianze a tutta la famiglia❤️

Condoglianze

Condoglianze

Condoglianze

Condoglianze ❤️

Condoglianze a tutti voi

Condoglianze 💐

Condoglianze a tutta la famiglia.

View more comments

Buongiorno Amici!🚴‍♂️⛰️
Vi annunciamo che sabato 30 settembre vi aspettiamo per un favoloso tour in E-bike🔥
Con le nostre guide vi accompagneremo in un percorso nella piana di Marcesina ascoltando i bramiti dei cervi in amore 😍🌲🌲
Si parte alle ore 17.00 dal Rifugio Valmaron, per poi trascorrere il pomeriggio, il tramonto e la sera in sella alle nostre nuovissime E-bike Focus in un’esperienza a stretto contatto con la natura e la fauna, concludendo con la cena al Rifugio!🚴‍♂️
Che aspetti? Prenota ora e parti con noi! 😍🔥⛰️🌲
.

🔥PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 🔥

Per qualsiasi altra info —> www.rifugiovalmaron.it
.
.
I nostri contatti:
📧 info@rifugiovalmaron.it
📞 334 2124133
☎️ 0424 490267
.
.
Vieni a trovarci:
📍Strada Valmaron 2, 36052 Enego (VI)

#ebike #tour #tourguidato #altopiano #altopianoasiago7comuni #enegomarcesina #travel #nature #experience #passion #sport #summer #trend #asiagotravel #trail #adventure #viaggio #esperienza #bicielettrica #natura
... Vedi altroVedi di meno

Buongiorno Amici!🚴‍♂️⛰️
Vi annunciamo che sabato 30 settembre vi aspettiamo per un favoloso tour in E-bike🔥
Con le nostre guide vi accompagneremo in un percorso nella piana di Marcesina ascoltando i bramiti dei cervi in amore 😍🌲🌲
Si parte alle ore 17.00 dal Rifugio Valmaron, per poi trascorrere il pomeriggio, il tramonto e la sera in sella alle nostre nuovissime E-bike Focus in un’esperienza a stretto contatto con la natura e la fauna, concludendo con la cena al Rifugio!🚴‍♂️
Che aspetti? Prenota ora e parti con noi! 😍🔥⛰️🌲
.
🔥PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 🔥
Per qualsiasi altra info —> www.rifugiovalmaron.it 
.
.
I nostri contatti:
📧 info@rifugiovalmaron.it
📞 334 2124133 
☎️ 0424 490267
.
.
Vieni a trovarci:
📍Strada Valmaron 2, 36052 Enego (VI)
•
#ebike #tour #tourguidato #altopiano #altopianoasiago7comuni #enegomarcesina #travel #nature #experience #passion #sport #summer #trend #asiagotravel #trail #adventure #viaggio #esperienza #bicielettrica #naturaImage attachmentImage attachment+1Image attachment

Commenti in Facebook

interessante.........ci saranno novità x la pista da fondo?

Il bramito del cervo lo vorrei tanto sentire 😍😍😍

3 mesi fa

Buongiorno Amici!🚴‍♂️⛰️
Vi annunciamo che questo sabato vi aspettiamo per un favoloso tour in E-bike🔥
Con le nostre guide vi accompagneremo in un percorso sulle tracce di Vaia, il ciclone che ha colpito il nostro altopiano nel 2018🌲🌲
Si parte alle ore 08:30 dal Rifugio Valmaron, per poi trascorrere la mattinata in sella alle nostre nuovissime E-bike Focus visitando i panorami creati dalla tempesta e con una tappa all’Aquila Vaia, la gigantesca opera di Martalar🚴‍♂️🏔️
Che aspetti? Prenota ora e parti con noi! 😍🔥⛰️🌲
.
Partenza: h 08:30
Livello: Intermedio
Quota: 75€ (35€ con propria bike)
La Quota comprende:
Noleggio E-Bike, Guida e Pranzo in Rifugio

🔥PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 🔥

Per qualsiasi altra info —> www.rifugiovalmaron.it
.
.
I nostri contatti:
📧 info@rifugiovalmaron.it
📞 334 2124133
☎️ 0424 490267
.
.
Vieni a trovarci:
📍Strada Valmaron 2, 36052 Enego (VI)

#ebike #tour #tourguidato #altopiano #altopianoasiago7comuni #enegomarcesina #travel #nature #experience #passion #sport #summer #trend #asiagotravel #trail #adventure #viaggio #esperienza #bicielettrica #natura
... Vedi altroVedi di meno

Buongiorno Amici!🚴‍♂️⛰️
Vi annunciamo che questo sabato vi aspettiamo per un favoloso tour in E-bike🔥
Con le nostre guide vi accompagneremo in un percorso sulle tracce di Vaia, il ciclone che ha colpito il nostro altopiano nel 2018🌲🌲
Si parte alle ore 08:30 dal Rifugio Valmaron, per poi trascorrere la mattinata in sella alle nostre nuovissime E-bike Focus visitando i panorami creati dalla tempesta e con una tappa all’Aquila Vaia, la gigantesca opera di Martalar🚴‍♂️🏔️
Che aspetti? Prenota ora e parti con noi! 😍🔥⛰️🌲
.
Partenza: h 08:30
Livello: Intermedio
Quota: 75€ (35€ con propria bike)
La Quota comprende:
Noleggio E-Bike, Guida e Pranzo in Rifugio
•
🔥PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 🔥
Per qualsiasi altra info —> www.rifugiovalmaron.it 
.
.
I nostri contatti:
📧 info@rifugiovalmaron.it
📞 334 2124133 
☎️ 0424 490267
.
.
Vieni a trovarci:
📍Strada Valmaron 2, 36052 Enego (VI)
•
#ebike #tour #tourguidato #altopiano #altopianoasiago7comuni #enegomarcesina #travel #nature #experience #passion #sport #summer #trend #asiagotravel #trail #adventure #viaggio #esperienza #bicielettrica #naturaImage attachment
3 mesi fa

Buongiorno Amici!🚴‍♂️⛰️
Vi annunciamo che questa domenica vi aspettiamo per un favoloso tour in E-bike🔥
Con le nostre guide vi accompagneremo in alta quota, in un viaggio che ci porterà fino al Monte Ortigara, il più famoso e apprezzato monte dell’Altopiano, nonché uno dei più importanti punti di interesse storico della Grande Guerra🌲🌲
Si parte alle ore 08:30 dal Rifugio Valmaron, per poi trascorrere la giornata in sella alle nostre nuovissime E-bike Focus in un’esperienza che unisce sport, natura e storia!🚴‍♂️
Che aspetti? Prenota ora e parti con noi! 😍🔥⛰️🌲
.
Partenza: h 08:30
Livello: Impegnativo
Quota: 85€ (35€ con propria bike)
La Quota comprende:
Noleggio E-Bike, Guida e Pranzo al Sacco

🔥PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 🔥

Per qualsiasi altra info —> www.rifugiovalmaron.it
.
.
I nostri contatti:
📧 info@rifugiovalmaron.it
📞 334 2124133
☎️ 0424 490267
.
.
Vieni a trovarci:
📍Strada Valmaron 2, 36052 Enego (VI)

#ebike #tour #tourguidato #altopiano #altopianoasiago7comuni #enegomarcesina #travel #nature #experience #passion #sport #summer #trend #asiagotravel #trail #adventure #viaggio #esperienza #bicielettrica #natura
... Vedi altroVedi di meno

Buongiorno Amici!🚴‍♂️⛰️
Vi annunciamo che questa domenica vi aspettiamo per un favoloso tour in E-bike🔥
Con le nostre guide vi accompagneremo in alta quota, in un viaggio che ci porterà fino al Monte Ortigara, il più famoso e apprezzato monte dell’Altopiano, nonché uno dei più importanti punti di interesse storico della Grande Guerra🌲🌲
Si parte alle ore 08:30 dal Rifugio Valmaron, per poi trascorrere la giornata in sella alle nostre nuovissime E-bike Focus in un’esperienza che unisce sport, natura e storia!🚴‍♂️
Che aspetti? Prenota ora e parti con noi! 😍🔥⛰️🌲
.
Partenza: h 08:30
Livello: Impegnativo
Quota: 85€ (35€ con propria bike)
La Quota comprende:
Noleggio E-Bike, Guida e Pranzo al Sacco
•
🔥PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 🔥
Per qualsiasi altra info —> www.rifugiovalmaron.it 
.
.
I nostri contatti:
📧 info@rifugiovalmaron.it
📞 334 2124133 
☎️ 0424 490267
.
.
Vieni a trovarci:
📍Strada Valmaron 2, 36052 Enego (VI)
•
#ebike #tour #tourguidato #altopiano #altopianoasiago7comuni #enegomarcesina #travel #nature #experience #passion #sport #summer #trend #asiagotravel #trail #adventure #viaggio #esperienza #bicielettrica #naturaImage attachment

Commenti in Facebook

Magari ! ferie andate , ed in giornata non reggo. Buona escursione a tutti.

Continua...

BENVENUTI
al
Rifugio Valmaron

Accoglienza, ospitalità, camere di legno,
piatti fumanti, mobilità dolce,
natura incontaminata
e sapore di famiglia.

Separato da un lembo di terra dalla piana di Marcesina
(Merck-wisen in lingua cimbra), terra di malghe, pascoli e boschi,
in località Valmaron, tra le braccia di Enego,
si erge fiero il Rifugio Valmaron,
un piacevole riparo per i nostri ospiti sull’Altopiano dei Sette Comuni.

BENVENUTI
al
Rifugio Valmaron

PREGO,
Accomodatevi

Qui, siete in famiglia

Dentro il rifugio l’ospitalità della nostra famiglia Meneghini,
già alla terza generazione.

Capisaldi e fondatori di questo luogo incantato Toni e Irma,
che nel 1966 hanno costruito la struttura con materie prime locali, ispirandosi a una baita svizzera.

Ai fornelli papà Marco, il tuttofare: se non è a girare la polenta,
è facile trovarlo a battere la neve delle piste, in inverno,
o ad aggiustare qualche trave in larice.

Mamma Patrizia, una laurea in lingue,
gestisce con rigore e sorriso la sala. 

Il figlio Riccardo, studente in ingegneria biomedica, noleggia, aggiusta, ricarica e accompagna in e-bike gli ospiti. 

NELLA FINLANDIA

D’ITALIA

Un ambiente naturale 
straordinario

Fuori dal rifugio le torbiere, piccoli bacini lacustri
acidi e scuri – abitati da rane, rospi e girini –
che permettono soffici camminate
per la presenza di torba.

Antichi casoni di costruzione post bellica
eretti con il sistema blockbau dei tronchi sovrapposti,
sicure protezioni per boscaioli. 

Boschi di abete rosso tutt’attorno, habitat ideale per lupi, orsi, volpi, camosci, cervi, caprioli. 

Regina indiscussa la Salamandra Atra Aurorae
(Güllandar Ekkelsturtzo in cimbro),
ai più conosciuta come
Salamandra di Aurora,
sottospecie di salamandra alpina presente unicamente qui.

Trascorriamo una giornata assieme?

Nella Finlandia d’Italia, dove in inverno si raggiungono temperature attorno ai -30°, le nostre giornate sono scandite da attività accattivanti e gioviali.

ORE 8 BUONGIORNO!

ORE 8 BUONGIORNO!

È un risveglio dolce e caldo quello nelle nostre 10 camere, ciascuna delle quali dotata di servizi igienici, tv e wi-fi. Di legno arredate, già preparano al contesto montano circostante. Uno sbadiglio, una doccia rigenerante e via di colazione.

ORE 8-10 PANE, BURRO E MARMELLATA

ORE 8-10 PANE, BURRO E MARMELLATA

La colazione inizia già dalle scale. Non vi sentite avvolti da quell’inconfondibile profumo di cannella e burro? Nel nostro ampio ristorante chef Marco ha già predisposto tutto per il pasto più importante della giornata: pane (fresco), burro (di malga) e marmellata (locale) a volontà. Per i più golosi non mancano strudel e dolci fatti in casa.

ORE 10 PRONTI, PARTENZA, VIA!

ORE 10 PRONTI, PARTENZA, VIA!

Partenza in e-bike con Riccardo. Un viaggio in bici attraverso un paesaggio quasi lunare, tra torbiere e mulattiere, fino alla chiesetta campestre di San Lorenzo in Marcesina, scorgendo ai margini del bosco i cervi e i camosci e nei pascoli imbiancati le orme lasciate dalla volpe nella notte invernale.

ORE 12 TUTTI A TAVOLA!

ORE 12 TUTTI A TAVOLA!

Rientro in rifugio e lauto pranzo preparato da chef Marco. Sulle tavole abbondano il formaggio di Enego del caseificio Finco, la ricotta delle malghe di Valmaron, erbe selvatiche, carne secca, funghi, di cui i territori di Marcesina e Valmaron sono ricchi, e il formaggio di Marcesina, formaggio d’alpeggio a tiratura limitata, prodotto solo nel periodo di monticazione, con latte munto da mucche alimentate esclusivamente al pascolo, con erbe e fiori che conferiscono al prodotto proprietà organolettiche uniche.

ORE 14 RELAX

ORE 14 RELAX

Voglia di rilassavi o di allenarvi? Nel nostro rifugio vi aspettano una piccola sauna a infrarossi, un “bagno” di calore umido per una piacevole sensazione di benessere, e una palestra dove tonificare il corpo con macchinari ad hoc.

ORE 15 FAR WEST

ORE 15 FAR WEST

Per la sua conformazione orografica, Marcesina assomiglia al far west: un disteso altopiano circondato da boschi e casette dei forestali. Perché non scoprirlo lentamente galleggiando sulla neve con le ciaspole? Berretto, maglione di lana e jeans: allacciate bene gli scarponi e via di escursione.

ORE 16,30 L’ORA DORATA

ORE 16,30 L’ORA DORATA

Un grande solarium all’esterno del rifugio non aspetta altro che voi. Perfetto per regalarsi qualche ora di abbronzatura, dà il meglio di sé nella golden hour (ultima ora di luce solare), quando le ombre si allungano e tutto si fa dorato. Una coccola per il corpo, per la mente e… per il palato. Che ne dite di un aperitivo pre cena qui?

ORE 19 PIATTO RICCO, MI CI FICCO!

ORE 19 PIATTO RICCO, MI CI FICCO!

Eccovi a cena da chef Marco, che non mancherà di deliziarvi il palato e scaldarvi la pancia con zuppe di porcini e funghi di Marcesina, selvaggina e piatti a base di erbe spontanee raccolte nel sottobosco assieme a fragoline e mirtilli.

ORE 21 GIOCHI DA TAVOLO

ORE 21 GIOCHI DA TAVOLO

Nelle lunghe sere d’inverno, ma anche nelle fresche sere d’estate, la nostra sala del camino vi aspetta per allietarvi con giochi in scatola. La stube accesa, un grappino o un amaro cimbro serviti dalla sala bar a far compagnia, partite a scacchi, dama e scala quaranta a oltranza. 

ORE 23 BUONANOTTE!

ORE 23 BUONANOTTE!

Prima delle buonanotte vi consigliamo di uscire sulla nostra terrazza. Guardatevi attorno, il silenzio è palpabile. Alzate gli occhi, la via lattea attraversa il cielo. Non vi sembra di essere al posto giusto nel momento giusto?